
Il Gran Premio di Portimao ha fatto calare il sipario su una stagione davvero particolare per tutto il Motomondiale. Il protocollo messo insieme da Dorna, IRTA e FIM ha funzionato permettendo a tutti i piloti (tranne qualche rara eccezione) di svolgere l’intero campionato. Il Team Liqui Moly Intact GP ha chiuso al 5° posto nella classifica iridata Moto2, grazie ai suoi due alfieri: Marcel Schrotter e Thomas Luthi.
Stagione complicata per il rider bernese, di solito abituato a lottare per il titolo, quest’anno si è dovuto accontentare dell’11° posto nella classifica Mondiale. Luthi ha chiuso la sua stagione con il 16° posto ottenuto in Portogallo e a margine della gara ha così affermato: “Sfortunatamente abbiamo concluso anche quest’ultima gara senza punti. Siamo troppo lontani e purtroppo non siamo in grado di risolvere i nostri problemi in questa stagione”.
Luthi non molla e rilancia la sfida
Il pilota svizzero ha poi proseguito: “Sembra che dai test di Jerez siamo andati solo a ritroso. Ora la stagione è finita e non abbiamo più possibilità di lavorarci. Per la squadra come per me, le cose ora stanno andando in una direzione diversa. È stato un peccato non aver potuto concludere in maniera migliore. Tutto questo è frustrante, questa è stata una brutta stagione in cui purtroppo eravamo lontani. Vorrei analizzare, capire e imparare da tutto questo per fare meglio in futuro. Nonostante tutto, sono ancora motivato e credo che come pilota ho ancora qualcosa da offrire e voglio dimostrarlo in futuro”.
Un po’ meglio è andata invece al suo compagno di team Marcel Schrotter che ha chiuso la stagione al 9° posto in campionato grazie alla 12a piazza ottenuta Portimao. A fine gara il tedesco ha così commentato: “Ho cercato di ottenere il massimo da questa gara. Questa mattina siamo stati veloce, anche se nel weekend non abbiamo trovato il ritmo migliore. Le prime curve sono strette e quando arrivi dalle retrovie non è facile. Se posso prendere qualcosa di positivo da questa stagione è che ho controllato abbastanza bene le partenze”.
Il rider bavarese ha poi continuato: “In questa gara ho lottato duramente con Navarro dopo la partenza e mi sono quasi visto nella ghiaia. A quel punto ho perso di nuovo 4-5 posizioni. È stato un vero peccato perché avrei potuto tenere un miglior ritmo. Negli ultimi 7-8 giri è stato davvero complicato tenere il ritmo senza commettere errori. Questa è stata una stagione difficile, ma non voglio pensare a quello che avremmo potuto fare se avessimo sfruttato tutto il nostro potenziale. Voglio ringraziare tutto il nostro team e i nostri sponsor. Spero che potremo recuperare il ritardo il prossimo anno e ottenere buoni risultati”.
Visualizza questo post su Instagram