Configurare una Porsche non è mai stato così facile, grazie all’ausilio della intelligenza artificiale. Scopriamo nel dettaglio come funziona il “Recommendation Engine”.
L’auto è per molti appassionati, specialmente quelli che scelgono una Porsche, una scelta di vita. Le decisioni, si sa, sono personali e variano da soggetto a soggetto. C’è chi non acquisterebbe mai una supercar elettrica, come la Porsche Taycan, o un SUV della casa di Stoccarda, ma dal cliente che vuole una 911 sino alla Panamera a quattro porte, l’IA è pronta a dare un supporto molto utile.

La Porsche ha lanciato (click qui per la versione Svizzera in lingua italiana) un servizio innovativo che è frutto di milioni di dati raccolti dal configuratore della casa tedesca. Grazie al “Recommendation Engine”, infatti, l’utente riceve suggerimenti personalizzati per la scelta degli optional durante il processo di configurazione dell’auto. Impiegando l’intelligenza artificiale, questo motore determina le opzioni più adatte, fra miliardi di possibili combinazioni, in pochi secondi.

Machine Learning
Gli algoritmi di Machine Learning usano metodi matematico-computazionali per apprendere informazioni direttamente dai dati, senza modelli matematici ed equazioni predeterminate. Migliorano così le loro prestazioni in modo del tutto “adattivo”, progressivamente, al numero di “esempi” da cui apprendono. Secondo Porsche, i test hanno dimostrato che le raccomandazioni erano accurate per oltre il 90% dei casi.

Per raggiungere questo strabiliante risultato, sono stati elaborati oltre 270 modelli predittivi. Ognuno dei quali è ideato per specifici mercati e reti neurali, ossia software che replicano il funzionamento del nostro cervello. Per 9 clienti su 10 rappresenta un vantaggio sorprendente, avendo dichiarato che i consigli del configuratore sono in linea con i propri gusti.

Recommendation Engine Porsche
Il sistema ricerca un pattern nei dati inseriti dal cliente, vagliando le possibili scelte dello stesso. Il configuratore riesce in tal modo a comprendere in anticipo il gradimento di ciascun utente e personalizzare l’offerta. Il Recommendation Engine, inoltre, continua costantemente a raccogliere dati e a migliorare nel tempo.

“Attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel configuratore Porsche, rendiamo più semplice il processo per i clienti – ha spiegato Axel Berger, Project Manager del dipartimento Porsche dedicato all’analisi avanzata dei dati – utilizziamo questa tecnologia per creare un’esperienza personalizzata. Così vengono mostrati solo gli optional rilevanti per il cliente. Naturalmente Porsche ha curato anche la protezione dei dati. Per questo motivo la privacy del cliente rimane protetta per tutto il processo“.

L’intelligenza artificiale Porsche è disponibile in Svizzera, Germania, Cina, USA, Gran Bretagna e Taiwan. La casa di Stoccarda ha reso noto che il servizio sarà presto offerto anche in altri Paesi.