Box26.ch
Audi e-Tron GT

Sfida elettrica tra Nico Rosberg e Lucas Di Grassi

L’Audi e-Tron GT e la monoposto tedesca di Formula E si sono date battaglia in una gara di accelerazione. Avrà vinto Rosberg o il pilota brasiliano? Il risultato finale è sorprendente.

L’ex campione di F1 Nico Rosberg ha lanciato sul proprio canale YouTube un video interessante sulla nuova sportiva elettrica della casa dei Quattro Anelli, confrontandola con la monoposto di FE dell’Audi. Teatro del confronto è stato l’Audi Driving Experience Center di Neuburg, in Germania. Nell’abitacolo del bolide elettrico c’era il campione del mondo 2016-17 di Formula E, Lucas Di Grassi.

Una doppia sfida che ha decretato un vincitore a sorpresa. I bolidi full electric hanno corso su una pista Audi coperta per mantenerla asciutta. Le condizioni atmosferiche avverse, con temperature vicino allo zero, e la neve, non hanno aiutato la monoposto di Formula E. In ogni caso la prima manche, nonostante un testa a testa serratissimo, è stata vinta da Di Grassi. Le auto sono sembrate andare in sincrono, ma in prossimità del traguardo la Spark-Audi e-tron FE06 ha allungato di quel tanto per vincere il confronto.

La rivincita di Rosberg

Dopo la sconfitta iniziale, l’ex pilota della Mercedes non si è dato per vinto e ha cambiato strategia. Il tedesco ha analizzato l’accelerazione della sua Audi e ha deciso di cambiare la posizione dei piedi sui pedali, modificando anche altri dettagli. Grazie ad un ottimo start, Nico Rosberg si è aggiudicato la seconda manche, prendendosi una bella rivincita.

Rosberg
Rosberg vs Di Grassi (Facebook)

Nico Rosberg ha trionfato senza patemi, nella seconda sfida, dimostrando la validità della nuova super elettrica targata Audi. Nonostante il peso della berlina, la monoposto di Lucas Di Grassi non è riuscita ad affiancarsi all’ultima creazione della casa dei Quattro Anelli. La potenza della monoposto è nettamente inferiore, erogando 340 CV. Su un circuito asciutto e più lungo delle sole 8 miglia utilizzate per questa prova, probabilmente, il risultato sarebbe stato molto diverso.

La Spark-Audi e-tron FE06 in questa inedita drag race è risultata meno scattante della nuova Audi e-Tron GT, pregiudicata anche dalle condizioni climatiche avverse. In ogni caso, Nico Rosberg ha avuto il piacere di mettesi al volante della nuova berlina-coupé Audi, che ha mostrato tutta la sua indole sportiva. Grazie ai 530 CV in modalità Boost, l’auto tedesca è una scheggia, che può arrivare fino a quota 646 CV nel caso della variante prestazionale RS. Lo scatto dell’Audi e-Tron GT è bruciante, da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi per la versione standard e in appena 3,3 secondi per quella RS. La velocità di quest’ultima è limitata a 250 km/h e, dalla performance vista nel test, è un vero peccato.

Davide Russo

Davide Russo

I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!

Categorie